Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

FREMO in Proto:87
EritreoCazzulati
Messaggi: 1363
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 19:26

Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da EritreoCazzulati »

Ecco qui un tutorial passo-passo in cui scopriremo che la conversione di un normalissimo carro H0 agli standard proto:87 non è nulla di particolarmente difficile.

La base di partenza prescelta sarà questo kit TTM di un carro F.

Immagine

Ingredienti da procurarsi:
1) il kit di montaggio, naturalmente
2) 4 respingenti molleggiati
3) 2 ganci realistici funzionanti
4) 2 sale montate proto:87
5) un sistema per l'appoggio isostatico (w-iron) a piacere.

Nel corso del tutorial vedremo anche dove reperire tutta l'attrezzatura necessaria e come utilizzarla sul carro.

Ed ora a voi: trovatevi su Internet (o su qualche libro) la foto del carro che prenderete a modello, postatela qui e rispondete PRESENTE! :mrgreen:

Ciao,
Lorenzo
patxi
Messaggi: 58
Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 15:23

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da patxi »

posso seguirvi anche se non ho i materiali per la conversione? :mrgreen: ho ancora qualche TTM Kit in scatola...

ciao,
Francesco
EritreoCazzulati
Messaggi: 1363
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 19:26

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da EritreoCazzulati »

Adesso ci organizziamo...

Qualche pezzo in giro tra io e Simon dovremmo averlo.

Altrimenti per i materiali low-cost (che poi sono molti tra quelli che sto utilizzando adesso per la conversione delle carrozze Rivarossi) un posto ottimo dove cercare è l'Inghilterra.

Qui ad esempio (http://www.dartcastings.co.uk) si trovano :
- i w-irons "interni" che ho usato per il mio carro FNM (c'è da lavorarci un po' su, ma poi il loro dovere lo fanno!) -> http://www.dartcastings.co.uk/mjt/2290.php a 4,50£ per 4 carri o 18£ per 20 carri.
- i cuscinetti (bearings) per gli assi a punte coniche -> http://www.dartcastings.co.uk/mjt/4009.php a 1,20£ per 16 pezzi (per un carro ne servono 2 per l'asse fisso).
- i respingenti molleggiati (solo respingenti e molle, che dovrebbero andare benissimo per i TTM kit) -> http://www.dartcastings.co.uk/mjt/2371.php a 7,50£ la confezione da 20.

Volendo c'è anche un sacco di altra roba molto interessante ma occhio che è in scala 1:76, quindi fatevi bene i calcoli tra pollici e millimetri vari!
Per esperienza personale (ho già fatto 3 ordini) non passa neanche una settimana tra la data del pagamento e quella di arrivo della merce a casa (via posta aerea, 5£... altro che l'SDA!).

Per le ruote invece c'è solo l'imbarazzo della scelta:
Proto:87 stores: http://www.proto87.com/model-railroad-weelsets.html
NWSL: http://shop.osorail.com/category.sc?categoryId=32
Luck Feinmechanik: http://www.luck-feinmechanik.de
Club Proto 87: http://www.club-proto-87.com
D.D. Wheelwrights: http://www.ddwheelwrights.com
E poi naturalmente ci sono quelle super-figosissime di Günter Weimann: http://www.wagenwerk.de/h0de/fahrzeugba ... atztyp=117 (che però costano anche un bel po').

I ganci sono quelli che costano di più (tra i 7 e gli 8 € la confezione da due ganci):
Quelli di Weinert Modellbau sono ottimi: http://www.wagenwerk.de/h0de/fahrzeugba ... &spur2=165

Qualche tempo fa avevo compilato una specie di "pagine gialle", nella sezione "Varie": dategli un'occhiata.

Ciao,
Lorenzo
Alex Corsico
Messaggi: 186
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 17:51

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da Alex Corsico »

Presente.....:)

Per i materiali direi che prima ci contiamo poi facciamo un ordine cumulativo....
che dite?
EritreoCazzulati
Messaggi: 1363
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 19:26

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da EritreoCazzulati »

Yesss!

Ciao,
Lorenzo
patxi
Messaggi: 58
Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 15:23

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da patxi »

quasi quasi ci provo anche io... :D

Presente allora!

ciao,
Francesco
capolinea
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 28 giugno 2013, 9:01

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da capolinea »

Ci sono anch'io. Assolutamente.
Mi sembra una bellissima iniziativa! Anche per un ordine cumulativo, almeno per gli inizi.
EritreoCazzulati
Messaggi: 1363
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 19:26

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da EritreoCazzulati »

Ok, quindi finora siamo a 4 adesioni... se si aggrega anche Simon siamo 5.

Adesso bisogna capire bene come organizzarsi con i componenti per la trasformazione dei carri anche perché se lato respingenti e ganci più o meno una scelta vale l'altra, lo stesso non si può dire per le sale montate e per il sistema per l'appoggio isostatico.

A seconda del tipo di w-iron che sceglieremo, ci serviranno assi diversi (e viceversa): io ad esempio ho i w-iron interni perché ai tempi avevo ordinato le ruote con gli assi corti e piatti, senza punte.

Nel caso del carro F però, essendo il passo piuttosto lungo rispetto alla lunghezza complessiva del carro, il sistema di appoggio interno rischia di risultare un po' troppo in vista.

Usando invece gli assi a punte coniche si possono usare i w-iron normali che fanno da parasala per l'asse basculante e servono i bearings per l'asse non basculante. Una questione importante è anche quella relativa alla lunghezza degli assi, perché se sono troppo lunghi sforzano troppo sulla boccola e scorrono male.

Volendo l'asse basculante lo si può ottenere anche con metodi più o meno "casalinghi", tipo un filo di ferro centrale che unisce i tiranti dei freni (Simon aveva fatto qualche esperimento a riguardo).

Comunque, una volta scelto quale metodo adottare sui nostri carri, allora potremo vedere cosa c'è già a disposizione e cosa invece va ordinato. Nulla ci vieta a dire la verità anche di sperimentare soluzioni diverse, tanto questo è un tutorial e serve proprio per fare esperienza.

Io qui però prima di andare avanti sentirei anche Simon e Luca perché in questo campo hanno già maturato un'esperienza decisamente superiore rispetto alla mia.

Ciao,
Lorenzo
Black-Lion
Messaggi: 1003
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 21:20

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da Black-Lion »

Presente!

Allora per quanto riguarda il TTMkit direi che vanno bene anche il carro F con garritta e il carro G (cambia poco, e più varianti abbiamo, meglio è).

Componenti di trasformazione (ganci, respingenti, sale), io ne ho un bel pò. Quindi se qualcuno non vuole ordinare all'estero gliele posso mandare io. In alternativa possiamo fare un ordine cumulativo come suggerito da Alex. Ognuno scriva di cosa ha bisogno o quali componenti vuole impiegare.
Io ho a disposizione:
- ganci molleggiati in kit Weinert
- respingenti molleggiati: senza custodia, con custodia di tipo tedesco, con custodia FS tipo 25
- sale Proto:87 Luck Feinmechanik con diverse lunghezze assi (punte coniche)
- accoppiatori freni Weinert (non molti)
Inoltre per evitare numerazioni uguali, se non si vuole fare taglia e cuci con le decal del kit ho la possibilità di stamparne di nuove con numerazione personalizzata

Appoggio: io coglierei l'occasione per testarne diversi tipi, poi quando faremo i test insieme sul layout (eh si, con l'adesione al WIP si aderisce automaticamente al prossimo meeting :mrgreen: ) giudicheremo quali soluzioni sono le più valide. Direi anche di lasciare libertà di scelta sull'appoggio: isostatico o molleggiato.
EritreoCazzulati
Messaggi: 1363
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 19:26

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da EritreoCazzulati »

Io ho fatto qualche prova e misurazione con il materiale che ho a disposizione:

1) Le custodie dei respingenti molleggiati Rivarossi sono identiche a quelle del carro F TTM, i piatti però hanno un diametro maggiore di 1 mm abbondante rispetto a quelli del kit. Tolti quelli che devo usare per i miei lavori attualmente in corso a occhio ne ho ancora per 3 o 4 carri (non posso dirlo esattamente perché alcuni sono incriccati).

2) Ho provato (ancora una volta) a montare i w-irons di Dave Doe ma (ancora una volta) non ci sono riuscito... senza istruzioni non ho la più pallida idea di come funzionino: magari è una scemata ma io non ci arrivo! :(

3) Quindi ho ripiegato ancora sui w-irons di MJT (quelli interni, ne ho per una ventina di carri) e, se da un lato la questione visibilità che mi preoccupava all'inizio non è poi così drammatica, dall'altro esattamente come è successo con il mio carro FNM, i w-irons risultano troppo lunghi quindi o si rifanno più in alto i buchi dove far scorrere gli assi, eliminando quelli originali, oppure si scava il telaio per montare il tutto un po' più in alto allineando gli assi alle boccole. Non è un lavoro semplicissimo, soprattutto se tocca farlo a mano, ma non è neanche nulla di impossibile quindi per quello che mi riguarda probabilmente adotterò ancora questo metodo.

Per il resto:

4) Ho un bel po' di ruote NWSL, però le sale sono da montare (cosa non facilissima se non si ha una dima decente). Gli assi che ho sono lunghi 1,9 cm, hanno diametro di 2 mm e la testa piatta: in pratica vanno bene solo con i w-irons interni (o per i carrelli delle aln 668 a cui erano destinati). Per soluzioni esterne bisogna recuperare degli assi a punte coniche.

5) Gli ultimi ganci Weinert che ho li userò proprio per il carro F, quindi se si farà un ordine qualche gancio (per lavori futuri) servirebbe anche a me.

6) Stesso discorso vale per gli accoppiatori: ho giusto gli ultimi 2, uno per pancone del carro F. Qui però volendo si può ovviare con la scatola degli aggiuntivi avanzati per chi li tiene. Nel mio caso comunque ho finito anche gli avanzi. :lol:

7) (cacchiata mia!) Mi sono accorto di aver incollato completamente cassa e telaio del mio carro F da smanettamento (ed in genere di tutti i miei kit TTM già montati!)... mi sa che sarà un bel casino metterci mano...

8) Decals: se le fai, io ne approfitto! :mrgreen:
Avrei bisogno anche delle scritte per i vagoni delle Nord: posso prepararti il disegno e spedirtelo? (senza fretta eh... quando hai tempo / voglia)

Ciao,
Lorenzo
Rispondi