Moduli curvi

Per riprendere la mano…

Ho cominciato a lavorare su questi due moduli più che altro per riprendere un po’ la mano dopo qualche anno di quasi totale inattività. Non volevo fare cose eccessivamente complicate quindi ho pensato ad un’ambientazione di campagna. Per il primo modulo ho cercato di riprodurre un torrente: mi sono ispirato a qualche scorcio del fiume Seveso. Nel secondo modulo ho invece costruito un passaggio a livello senza barriere. Fatta eccezione per i bordi dei moduli e le sponde del fiume, i campi li ho lasciati incolti. Niente mi vieta di seminare qualcosa in futuro, dato che ho praticamente lasciato la base che uso per qualsiasi prato sui miei moduli.

Anche qui siamo su una linea secondaria: questa volta scelgo di riprodurre il binario da 46Kg/m nella sua campata più leggera da 36 metri. Le traverse sono di Weinert e riproducono il modello in legno con attacco K. Le campate sono progettate con Templot: la curva disegna un angolo di 22,5 gradi e misura 2100mm di raggio. Per quanto riguarda il binario, ho applicato le stecche di giunzione, dato una mano di ruggine ad aerografo e ho aggiunto i picchetti di riferimento per la curva.

I segnali sono funzionanti, compresa la protezione del passaggio a livello.

Inoltre questa volta ho voluto provare a far posto ai Watten, ipotizzando che prima o poi dovrò pur proteggere qualche stazione con un bel segnale!

Per saperne di più, visita il forum di FREMO:87 Italia