Pagina 9 di 12

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Inviato: sabato 25 aprile 2015, 22:43
da Black-Lion
Ciao Danilo,

gli assi che ho utilizzato per questo carro sono questi:

http://www.wagenwerk.de/h0de/fahrzeugba ... chsen.html
non proprio economici ma i più belli in assoluto.
Altrettanto belle anche tutte le altre sale che trovi in diversi tipi e diametri:
http://www.wagenwerk.de/h0de/fahrzeugba ... atztyp=117
Se vai a vedere p.e. il carro F del Cazzulati con le ruote a raggi (Weimann) ti cadrà la mandibola :shock:

Per quanto riguarda il telaietto per la compensazione molleggiata ti posso dire che il test è risultato ottimo e ne sono molto soddisfatto. Avrei il disegno pronto (con qualche lieve modifica rispetto al primo progetto) per la fotoincisione. Ma sicuramente non riuscirò a realizzarli a breve... Se qualcuno ha la capacità o un riferimento per fare le fotoincisioni fornisco volentieri il disegno (anzi, preferirei pagare qualche € per acquistarli belli finiti senza la rottura della fotoincisione casalinga).

Ciao

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Inviato: sabato 25 aprile 2015, 23:32
da danleone
Grazie mille per le indicazioni ...
Per le fotoincisioni... posso provare a chiedere ad un paio di conoscenti... vediamo un po' cosa ne viene fuori
P.S. Volendo risparmiare, utilizzando le sale prodotte da Luck ... ci sarebbero particolari controindicazioni? (per esempio per via delle punte coniche)


Danilo Leone

Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Inviato: lunedì 27 aprile 2015, 22:05
da Black-Lion
Le punte conice non sono un problema, l'unica cosa da fare è allargare i fori del telaietto previste per assi da 1mm (i Luck mi sembra abbiano 1,5mm di diametro).

Due fratellini

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 21:16
da EritreoCazzulati
Finito il raccordo Bizzozero, in attesa di decisioni sulla sbarra fermacarri, mi trovo un po' spaesato perchè non so cosa iniziare... :lol:

Ho fatto un po' di pulizia e riordino della roba che avevo in giro ed ho trovato un carro F e un carro G mezzi fatti: erano quelli del thread "da H0 a proto:87" che per una ragione o per l'altra erano finiti nel dimenticatoio.

Ho pensato di riprenderli in mano e di completare il lavoro.

Situazione iniziale, carro sverniciato:
Immagine

Si comincia avvicinando i parasala:, taglio con ecatombe di freni! :D
Via anche i respingenti, da sostituire con quelli molleggiati Hornby.
Immagine

Come compensazione vado a esaurimento con i soliti aggeggini interni MJT
Immagine

Montate le sale ho allineato ed avvicinato i ceppi dei freni:
Immagine

E da qui si comincia con i dettagli, iniziando dal pancone. Sto procedendo in parallelo anche sul carro G.
Immagine

Mancano ancora tutti i miglioramenti sia della cassa che del telaio. Lavoro per i prossimi giorni! ;)

Ciao,
Lorenzo

Re: Due fratellini

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 21:25
da Protoluca
anche i respingenti, da sostituire con quelli molleggiati Hornby.
La famosa scorta . Acquisto intelligentissimo !!!

Bello l' avvicinamento dei parasala .
Seguo...

Re: Due fratellini

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 21:35
da EritreoCazzulati
Ne ho usati tantissimi per le carrozzette verdi e stanno finendo anche quelli! :lol:
Però ne ho un sacco inglesi da infilare nei busti originali con le loro molle. Finiti gli hornby comincerò con quelli.
Anche i meccanismi di compensazione stanno finendo: me ne rimangono 3!
Pure a condotte pneumatiche sto messo malino... Insomma, il materiale scarseggia! :lol:
In compenso ho un sacco di ruote francesi e americane. ;)

Ciao,
Lorenzo

Re: Due fratellini

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 23:42
da Black-Lion
Ritrovato il thread del carro G, finalmente (che poi non è intitolato "Carro G" - ecco perché non lo ritrovavo :lol: )
Che dici di continuare nel thread d'origine?

Re: Due fratellini

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 23:47
da EritreoCazzulati
Ah, era quello?!? E lo avevo anche riletto tutto pochi giorni fa! :lol:

Si, per me volentieri!
Domani col PC sposto anche questi messaggi allora! ;)

Ciao,
Lorenzo

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Inviato: sabato 9 maggio 2020, 23:46
da EritreoCazzulati
Rieccomi con qualche aggiornamento. Oggi giornata di creazione e montaggio dettagli.

Il risultato finale è questo qua:
Immagine

Immagine

Non so come "abbellire" il sottocassa, potrei usare listelli di legno... :D

Ciao,
Lorenzo

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Inviato: domenica 10 maggio 2020, 14:05
da Black-Lion
Dopo 5 anni finalmente si riparte :D

Lavoro bello e pulito, pare essere in scala 0!
Se mi permetti due appunti:
I mancorrenti sugli angoli della cassa paiono un po' troppo massicci rispetto al resto. Che filo hai usato?
I respingenti Hornby hanno un bordo esterno che al contrario di quelli reali non sono rinforzati. Sul Dm ho applicato delle striscioline di carta per renderli più realistici:

Immagine

Ciao