Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

FREMO in Proto:87
Black-Lion
Messaggi: 1003
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 21:20

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da Black-Lion »

Per il sottocassa si trovano molte foto nel web, e mi ricordo di aver visto anche i disegni sul sito di fondazione FS.

http://www.prous.it/F%20sottocassa/F%20sottocassa.htm

Poi dipende da quanto vuoi andare nel dettaglio. Personalmente trovo esagerata la riproduzione completa come la praticano alcuni modellisti. Tanto sul plastico vedi solo quello che sporge sotto ai longheroni...
EritreoCazzulati
Messaggi: 1363
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 19:26

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da EritreoCazzulati »

Ok, corrimano del carro G cambiati: era del filo di acciaio effettivamente abbastanza spesso, che però aveva il vantaggio di non deformarsi al tocco. Sostituito con filo di ottone da 0.4mm, un po' meno resistente ma decisamente più bello.

Immagine

Intanto ho finito di dettagliare anche il fratellino F, anche in questo caso manca roba sottocassa.

Immagine

Avrei a disposizione queste riproduzioni, avanzi di un Kit Ferfyx dei carri Hbbillns. Non ho ancora deciso se può andare (dopotutto basta che sporga qualcosa, come hai detto tu) o è troppo massiccio. Tu cosa ne pensi?

Immagine

Cavolo la 2G faceva i pesetti in zama a forma di riproduzione del sottocassa, utili anche per aumentare il peso... ma ormai sono fuori produzione! :(

Ciao,
Lorenzo
Black-Lion
Messaggi: 1003
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 21:20

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da Black-Lion »

Bravo, molto meglio i nuovi mancorrenti. Per il sottocassa proverei a disporre le componenti principali (serbatoi ecc., cioè tutto ciò che sporge sotto i longheroni) come da disegni originali o foto. Secondo me vanno bene anche pezzi di materozza, o come scrivevi poco sopra, pezzetti di legno. Tutta la tuberia non è visibile e quindi superflua. Anche le lastrine in zama TTM riproducevano solo le componenti sporgenti.
Però adesso con la tecnologia SLA o DLP si potrebbe pensare ad una stampa bella e finita da incollare sotto al carro, magari includendo anche la tuberia...
Black-Lion
Messaggi: 1003
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 21:20

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da Black-Lion »

Dimenticavo, le condotte pneumatiche sono autocostruite? Guarda che i manovratori che le lasciavano penzolare così se le prendevano a martellate (del frenatore) :?
Proprio in questi giorni sono a sperimentare per fare qualcosa tipo questo: https://www.google.com/url?sa=t&source= ... rzpBp4_S7s
EritreoCazzulati
Messaggi: 1363
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 19:26

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da EritreoCazzulati »

Black-Lion ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 18:46Però adesso con la tecnologia SLA o DLP si potrebbe pensare ad una stampa bella e finita da incollare sotto al carro, magari includendo anche la tuberia...
In questi giorni mi sto facendo tentare da una stampantina 3D proprio di tipo SLA.
Niente di iper professionale ma comunque un enorme passo avanti rispetto al filetto di plastica, e costa anche "pochino"... una locomotiva! :lol:
Certo dovrei imparare almeno i rudimenti del disegno 3D...
Black-Lion ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 18:57 Dimenticavo, le condotte pneumatiche sono autocostruite? Guarda che i manovratori che le lasciavano penzolare così se le prendevano a martellate (del frenatore) :?
Proprio in questi giorni sono a sperimentare per fare qualcosa tipo questo: https://www.google.com/url?sa=t&source= ... rzpBp4_S7s
Ahahahah! Si in effetti ho usato quello che ho trovato in giro... non ho più niente! :shock:

Alle condotte magnetiche ci avevo pensato quando avevo una mezza idea di fare le 668 proto, progetto ancora in piedi ma messo in coda.
Tempo fa ho ordinato su aliexpress questi cosini qua:

Immagine

Sono lunghi 1 mm, dividendoli ulteriormente a metà forse riesco a tirare fuori un qualcosa che sembri il terminale della condotta...
Per il tubicino dovrebbe bastare sguainare quei microcavetti bianchi che ho usato nel carro F.

Farò qualche esperimento e se mi riesce anche la riproduzione del posto a cui fissare il terminale inutilizzato! :lol:

Ciao,
Lorenzo
Protoluca
Messaggi: 831
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 23:52

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da Protoluca »

Ma bravissimi ad aver recuperato questo thread e' bellissimo ! Adesso me lo leggo tutto .

Ciao
luca
EritreoCazzulati
Messaggi: 1363
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 19:26

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da EritreoCazzulati »

Finito con i dettagli, è ora di colorare!

Per oggi però solo base rosso vagone, data ad aerografo.

Immagine

Ciao,
Lorenzo
Protoluca
Messaggi: 831
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 23:52

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da Protoluca »

EritreoCazzulati ha scritto: lunedì 1 luglio 2013, 20:26 Ecco qui un tutorial passo-passo in cui scopriremo che la conversione di un normalissimo carro H0 agli standard proto:87 non è nulla di particolarmente difficile.
Eh si , infatti...

Spettacolare il lavoro di Simon documentato e spiegato benissimo . Rileggendo ho trovato che avevo gia' scriito che non credo arrivero' mai a questo livello di precisione di progettazione ,precisione di lavorazione e iperdettaglio .
Quello che e' sorprendente e che il Cazzulati con un approccio diverso ottiene praticamente lo stesso risultato in termini di verosimiglianza !

Bravi , questo thread e' -assolutamente - di un livello che raramente si vede sulle pubblicazioni ( italiane contemporanee ).

Ciao
luca
Protoluca
Messaggi: 831
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 23:52

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da Protoluca »

EritreoCazzulati ha scritto: domenica 17 maggio 2020, 18:56 Finito con i dettagli, è ora di colorare!
Preparo i pop corn !

Ah , se volessi fare un carro della Provvida ...forse hai le decal !
EritreoCazzulati
Messaggi: 1363
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 19:26

Re: Da H0 a PROTO:87... Si può fare!

Messaggio da EritreoCazzulati »

Non so se farli della FIM... :D
Tanto sicuro non sono delle Nord, quindi ho scelta!
Ci penso...

Ciao,
Lorenzo
Rispondi