Perché Proto:87
una scala diversa
La maggior parte degli appassionati di modellismo ferroviario non si rende conto che modelli di treni, anche se di fattura eccellente, incorporano una serie di compromessi. In passato le tecniche costruttive non erano molto evolute ed era normale non fare caso a tutte queste imprecisioni: era un male necessario per permettere la diffusione dei trenini modello sul mercato di massa. Nel corso degli anni le tecniche si sono via via affinate, fino ad ottenere dei modelli quasi corrispondenti al reale e la maggior parte di questi compromessi estetici sono stati eliminati.
Alta precisione quindi, tranne per una cosa: le ruote!
La maggior parte dei fermodellisti difficilmente si rende conto che le ruote dei modelli in scala H0 sono quasi due volte più larghe quanto dovrebbero essere. Queste ruote inesatte impattano tutta una serie di altri elementi nei modelli ferroviari:
- i telai delle locomotive a vapore deve essere più stretti ed i cilindri più ampi;
- le fiancate dei carrelli dei carri, delle carrozze, delle locomotive diesel ed elettriche sono quasi a filo con i longheroni;
- i ceppi e la timoneria dei freni vengono spostati in luoghi improbabili solo per poter ospitare le ruote.
L’impatto più importante di queste ruote troppo larghe tuttavia non riguarda il materiale rotabile bensì l’elemento principale dei nostri plastici: il binario.
Le ruote larghe con bordini alti richiedono un binario altrettanto grossolano: al fine di accogliere i bordini fuori scala e di restringere la distanza back-to-back tra le ruote, gli spazi nocivi in scala HO sono più di due volte più larghi rispetto al prototipo reale.
La scala Proto:87 si pone come obiettivo quello di affrontare e di superare queste inesattezze: l’idea è infatti quella di riprodurre ruote in scala delle dimensioni più vicine possibili a quelle dei prototipi reali e di conseguenza di realizzare anche un binario molto più simile a quello reale, pur mantenendo la piena operabilità nonostante le dimensioni 87 volte più piccole rispetto a quelle della ferrovia reale.
fonte: proto87.org